«Due sommergibili e almeno dieci navi per salvare i cantieri»

«Due sommergibili e almeno dieci navi per salvare i cantieri»

La Marina militare italiana presto avrà una nuova nave, tecnologicamente avanzata e frutto del meglio di ciò che Italia e Francia possono produrre. Si chiamerà «Carlo Bergamini», come il mitico comandante della corazzata Roma (vanto della produzione italiana durante il secondo conflitto mondiale), ed è stata varata ieri a Riva Trigoso. È la prima di una classe di quattro unità, su un programma a lotti che ne prevede sei in prima battuta e un’opzione su altre quattro. Per ora ne sono state impostate solo quattro e c’è preoccupazione per lo sviluppo del programma, una commessa che garantirebbe l’esistenza in vita del polo produttivo Riva Trigoso-Muggiano della Fincantieri.


A dare tranquillità all’intero sistema produttivo navale della difesa (una decina di aziende con migliaia di dipendenti e un indotto considerevole) è il sottosegretario alla Difesa Giuseppe Cossiga che spiega la linea del governo per il futuro degli investimenti navali. (...)

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica