da Roma
In Italia aumentano sempre di più i pazienti «ossessionati» dai cibi sani. Sono i «paranoici dellalimentazione»: temono che ovunque si possano nascondere prodotti nocivi e vivono in uno stato di pericolo perenne.
«Solo nel mio studio i pazienti ortoressici colpiti da questo disturbo sono almeno il 10%», ammette Giuseppe Fatati, presidente dellAssociazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (Adi), intervenuto ieri a Roma per presentare Obesity day.
«Questi pazienti - spiega Fatati - sono ossessionati dai cibi sani, eppure non hanno problemi di peso. Chiedono informazioni su tutto ciò che ruota attorno allalimentazione e credono che tutto dipenda dal cibo». Lortoressia si sta sviluppando anche in Italia, e rappresenta laltra faccia della medaglia dellobesità.
E i cibi sani diventano unossessione
I medici: «Hanno paura che in qualsiasi alimento si possano nascondere prodotti nocivi»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.