Alessandra Miccinesi
Chi salverà i pinguini? Un entusiasmante Mambo è ovvio. Dopo il successo de La marcia dei pinguini di Luc Jaquet, come una moderna favola di Esopo arricchita dal motion capture arriva Happy feet, cartoon impeccabile di George Miller che stigmatizza l'emarginazione dei diversi nelle comunità. Ambientato nella calotta artica, il film narra la vita di una colonia di pinguini inclini al bel canto: quando, a sorpresa, dalla schiusa delle uova spunta Mambo, uccello stonato come una campana ma eccezionale nel tip-tap, larmonia dello stormo viene turbata. Nulla, però, riuscirà a piegare la forza danimo del pinguino ballerino che esiliato dal gruppo si riscatterà proprio grazie al ritmo dei suoi «piedi felici». Ricca colonna sonora che spazia da Prince a Sinatra, interpretata nella versione originale dalle voci di Elijah Wood, Nicole Kidman, Hugh Jackman, Brittany Murphy, e Robin Williams (doppiato dal nostro Massimo Lopez).
Leone dargento per la miglior regia a Venezia 63, arriva allEurcine, Mignon, Giulio Cesare e Intrastevere, Cuori di Alain Resnais, commedia dimpianto corale tratta dalla pièce Private fears in public place di Alan Ayckbourn, che prova a dare una risposta a quanti credono ancora allanima gemella. Tutto ruota intorno alla ricerca di un appartamento da parte di una coppia (Laura Morante e Lambert Wilson); peccato che lagente immobiliare incaricato (André Dussolier) sia più interessato a sedurre la sua collaboratrice (Sabine Azéma) che a scovare la casa giusta. Nel cast anche Isabelle Carré e Pierre Arditi.
Liberamente tratto dal romanzo di Mario Tobino, Le rose del deserto è ultima fatica di Mario Monicelli. Spirito caustico di sempre e una tempra da far invidia ai quarantenni, il regista regala ai cinefili il sussulto di unarmata Brancaleone allo sbando nelloasi di Sorman. Siamo nel 41 in piena campagna dAfrica. Dopo la disfatta del generale Graziani a Tripoli, scampoli del terzo reparto Sezione sanità al seguito dei tedeschi indietreggiano verso Tobruk, bombardati dagli avieri inglesi. Dellitalica brigata fanno parte il comandante-poeta (Alessandro Haber), un tenente medico aspirante turista (Giorgio Pasotti), un frate dai modi spicci (Michele Placido), e un farsesco generale Rombo (Tatti Sanguineti) (Barberini, Eden, Intrastevere, King, Trianon, Andromeda, Gulliver, Parco Medici, Cineland, Ugc Ciné Cité).
Parla del superamento della fatidica linea dombra da parte di un adolescente represso Driving lessons - In viaggio con Evie, deliziosa commedia britannica scritta e diretta da Jeremy Brock, e interpretata dal fulvo Rupert Grint (lamico di Harry Potter) in coppia con Julie Walters (già maestra di ballo di Billy Elliot). Figlio di un pastore anglicano e di una madre oppressiva, il diciassettenne troverà in unanziana attrice di prosa sola e dedita allalcol quel conforto necessario ad intraprendere il viaggio più importante: quello verso la maturità (Greenwich, Metropolitan, Ugc Ciné Cité).
Nicholas Cage è Il prescelto.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.