Ultim'ora
Open Arms, la Procura contro l'assoluzione di Salvini
Ultim'ora
Open Arms, la Procura contro l'assoluzione di Salvini

Il caffè della macchinetta non conosce crisi

Snack e bevande subiscono un calo. Ma il caffè fa registrare il segno più

Il caffè della macchinetta non conosce crisi

Non c'è crisi che tenga. Gli italiani possono rinunciare a tutto, ma non al caffè. Soprattutto al caffè dei distributori automatici. Secondo gli addetti del settore, nel 2014 l'unico prodotto ad avere registrato vendite positive è stato il caffè con un più tre per cento. Una splendida notizia per le 1200 imprese riunite nell'associazione di categoria Confida.

Secondo il presidente Lucio Pinetti il motivo del successo è da attribuire al costo dimezzato della tazzina rispetto a quella del bar. La tenuta del caffè riesce a compensare in minima parte il tracollo degli snack (-4,2%) e delle bevande fredde (-4,3%). Dati negativi che hanno portato le vendite in generale a segnare la cifra meno con un calo del 5,6 per cento.

La distribuzione automatica in Italia è un settore che impiega quasi 30mila addetti. Un giro di affari da due miliardi e mezzo di euro e un volume di sei miliardi di prodotti smerciati. Vendite che per il 75 per cento sono coperti da due sole offerte: le bottigliette d'acqua e il caffè. Sempre secondo Confida nel 2013 il parco macchine installato è di circa 2.400.000 distributori automatici di cui circa 1.600.000 riguarda le piccole macchine per ufficio a capsule e cialde, mentre la restante parte è riferita ai grandi distributori automatici di bevande calde, fredde e prodotti solidi preconfezionati.

4671058654785px;">Un dato che però non tranquillizza l'Associazione italiana distribuzione automatica che richiede al Governo una politica di sgravi fiscali nei confronti del settore.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica