"Crédit Agricole non venderà Bpm"

Il colosso francese annuncia boom di utili

"Crédit Agricole non venderà Bpm"
00:00 00:00

"Quando si legge sulla stampa che potremmo vendere Credit Agricole Italia in cambio di contanti o azioni Anima, pur rimanendo in minoranza, o azioni di Agos di cui siamo in maggioranza, non è qualcosa che vogliamo fare". Così nel corso della conference call con gli analisti finanziari, la vicedirettrice generale di Credit Agricole, Clotilde L'Angevin, interpellata sugli scenari di M&A con Banco Bpm. Quanto alla quota nella Bpm, com'è noto, "vogliamo contabilizzarla con il metodo del patrimonio netto per ridurre la volatilità nei nostri bilanci" e si attende su questo il via libera della Bce. Si tratta di un modo per "consolidare questa partnership a lungo termine". L'occasione è stata la presentazione del terzo trimestre dell'anno della Banque Verte, che evidenzia un utile netto di pertinenza del gruppo di 2,3 miliardi (+11,4%). I ricavi sono cresciuti a 9,7 miliardi (+5,6%). Il rapporto cost-income si attesta così al 59,5%. Di conseguenza, il risultato operativo lordo ha raggiunto 3,9 miliardi (+8,9%). Allargando lo sguardo ai nove mesi, l'utile netto del gruppo è di 7,1 miliardi (+9,7%) e i ricavi hanno raggiunto quota 29,5 miliardi (+4,8%).

A sua volta la controllata Credit Agricole Italia ha registrato al 30 settembre un risultato netto aggregato di 1,1 miliardi di euro (di cui 952 milioni di pertinenza del gruppo Credit Agricole). Sul fronte dell'attività commerciale, il totale dei finanziamenti all'economia è pari a circa 101 miliardi di euro, con una raccolta totale di 344 miliardi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica