
Dopo una frana un grosso masso è caduto sulla Statale 36, la strada di Milano-Cortina (nella foto dei vigili del fuoco), all'altezza di Abbadia Lariana poco lontano da Lecco. È accaduto intorno alle 13 di ieri. Quel tratto di strada è appunto interessato dai lavori per l'Olimpiade. Il sasso, di tre metri cubi, si è staccato dal monte San Martino, ha sfiorato un treno di passaggio ed è precipitato sulla statale.
Il macchinista del treno ha azionato il freno di emergenza appena in tempo e poi sono state evacuate 500 persone grazie all'intervento dei vigili del fuoco con un'autoscala. Disagi e rallentamenti anche per la circolazione delle auto, su un'unica corsia. Nella zona il monte San Martino è detto "Monte marcio", proprio per i frequenti smottamenti. Il masso è finito sulla ferrovia e, rimbalzando, sulla strada statale 36, senza investire treni o mezzi in transito. La linea ferroviaria è stata subito interrotta, con danni alle strutture. Sono intervenuti anche i tecnici dell'Anas, con un'ambulanza a disposizione. Prima del completo ripristino dei servizi, occorre perlustrare la parete della montagna che incombe su ferrovia e statale.
Così Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti: "Ringrazio i tecnici, i vigili del fuoco, la Protezione civile, le forze dell'ordine e gli operatori di Trenord, Rfi e tutti i soccorritori per il loro intervento immediato. Grazie alla loro solerzia e spirito di abnegazione siamo riusciti ad evitare ulteriori rischi per i passeggeri del treno e gli automobilisti".