Rivoluzione su Instagram: arrivano i Reels orizzontali. Di cosa si tratta e come crearli

Il social targato Meta introduce una variabile ultra-wide di grande impatto visivo

Rivoluzione su Instagram: arrivano i Reels orizzontali. Di cosa si tratta e come crearli
00:00 00:00

Si tratta di sicuro di una novità inattesa, dal momento che gli sviluppatori di Meta sembravano ormai essersi dedicati anima e corpo alla creazione e alla promozione di contenuti verticali, a partire dalla stessa struttura del Feed, eppure ecco che Instagram sorprende gli utenti con l'introduzione di una modalità "orizzontale" per i Reels.

Con la nuova funzione, per il momento in fase di test, si potrà sperimentare una modalità super panoramica alternativa a quella classica verticale, producendo video che si spingono fino a un rapporto di 5120 x 1080 pixel decisamente inusuale. L'annuncio è arrivato in via ufficiale tramite il canale "Creators", nel quale per l'appunto vengono forniti consigli ai creatori di contenuti della piattaforma social.

"Abbiamo notato che molti di voi hanno notato i miglioramenti che abbiamo lanciato all'inizio di quest'anno per i Reels orizzontali!", si legge nel post,"consiglio da professionisti: funziona non solo con il formato 5120x1080!". La novità ha ricevuto, come spesso accade in circostanze del genere, giudizi contrastanti, ma di certo c'è che al momento l'algoritmo sta spingendo al massimo i video realizzati in modalità ultra-wide, rendendo virali i contenuti dei creators inclini alla sperimentazione.

Creare un Reel orizzontale su Instagram è semplicissimo. Il primo passaggio obbligato da fare è quello di aggiornare l'app all'ultima versione messa a disposizione per Android o iOS. Dopo aver cliccato sul pulsante "+" e selezionato la modalità "Reel" bisogna fare tap su "Layout Video" e quindi attivare la funzione che suddivide lo schermo a metà in senso verticale.

Una volta fatto ciò, il dispositivo elettronico va ruotato orizzontalmente ed è pronto per effettuare una registrazione sia con la fotocamera frontale che con quella posteriore: conclusa la ripresa, il contenuto potrà essere postato sul proprio profilo in modo tradizionale.

Come detto, per il momento si tratta di una novità in fase sperimentale, per cui non è ancora certo che venga confermata e introdotta in via definitiva sul social.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica