
Arriva un'importante novità sulla piattaforma di messaggistica istantanea WhatsApp. Gli sviluppatori hanno infatti introdotto la funzione "incognito" per chi partecipa alle chat. Un modo per tutelare la privacy e impedire che i dati vengano tracciati.
La funzione "incognito" è infatti stata messa a punto proprio per consentire l'interazione con Meta, senza però lasciare tracce di sorta. I messaggi condivisi con la chat non devono essere impiegati in altro modo, nemmeno se si tratta di incrementare o personalizzare il servizio. Il risultato di questo miglioramento è che le chat con Meta AI saranno realmente temporanee quando la funzione "incognito" è attiva. Tutto il contenuto delle conversazioni sarà poi cancellato. Sarà dunque una sorta di navigazione privata all'interno della piattaforma. In questa circostanza, tutte le funzioni di Meta AI non saranno operative e non conserveranno memoria.
Al momento stiamo parlando di una funzione che si trova ancora in fase di sviluppo. Pare chiaro, però, che c'è la volontà di garantire la massima tutela della privacy agli utenti che lo richiedono. Non sappiamo quando verrà distribuita: al momento è esaminata dai primi beta tester che hanno ricevuto l'aggiornamento per beta Android numero 2.25.28.1.
In attesa che la nuova funzione venga estesa a tutti, è bene ricordare che Meta AI salva nella memoria chatbot tutti i dettagli personali condivisi. Ciò serve per consentire all'Intelligenza artificiale di fornire risposte personalizzate. Una volta che la funzione "incognito" sarà disponibile, allora sarà possibile intervenire, e nessuna informazione personale sarà registrata.
Serve solo ancora un po' di pazienza, poi ciascuno potrà disporre del servizio che preferisce, con memoria o meno. Stando alle informazioni trapelate, per attivare la modalità "incognito" bisognerà impostarla manualmente: a quel punto i dati non saranno più tracciati.