Un plebiscito per la nuova Costituzione egiziana ma anche un rigurgito di violenza al Cairo, dove uno studente è stato ucciso e diversi altri feriti negli scontri tra polizia e seguaci dell'ex presidente Morsi, che hanno preso d'assalto l'università, anche ad Alessandria. A conteggio dei voti finito, i sì dei 22 milioni di elettori al referendum sulla nuova Carta in Egitto hanno superato la soglia del 95%, mentre l'affluenza si attesta attorno al 42%, (oltre 22 mln elettori). Se confermato, il dato rappresenterebbe una significativa vittoria per il governo ad interim, che punta a ottenere una sorta di riconoscimento popolare «certificato» dopo la destituzione del presidente Mohamed Morsi. La Costituzione congelata dopo l'avvento del nuovo governo, ispirata dai Fratelli musulmani, ottenne infatti il 64% di consensi, con una affluenza del 33%.
Il risultato potrebbe inoltre spingere il generale Abdel Fatah Sisi a presentare ufficialmente la propria candidatura alla presidenza nelle nuove elezioni presidenziali, previste entro l'estate.
Eppure la strada è lunga.
Plebiscito per la nuova Costituzione Ma i musulmani assaltano gli atenei
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.