Protesta bipartisan ieri davanti a Montecitorio per 500 sindaci. Mentre lAula discuteva la Finanziaria, i rappresentanti dellAnci hanno incontrato il sottosegretario Gianni Letta e il ministro Roberto Calderoli, poi il presidente della Camera, Gianfranco Fini. Al termine dei colloqui, i Comuni hanno dichiarato la rottura dei rapporti col governo e lavvio di una campagna per informare i cittadini delle scelte «incondivisibili» dellesecutivo, rivendicando più autonomia e pari dignità istituzionale. «I tagli in Finanziaria sono un atto di prepotenza inaccettabile e ingiustificato» ha detto Gianni Alemanno, presidente del Consiglio Anci e sindaco di Roma.
Il presidente Anci Sergio Chiamparino ha chiesto «il rimborso parziale dei mancati introiti derivanti dallabolizione dellIci sulla prima casa», puntando il dito contro il taglio dei trasferimenti erariali e definendo «una misura spot senza benefici» il taglio del numero di consiglieri, assessori e municipi. I sindaci chiedono anche leliminazione delle sanzioni per i Comuni che hanno sforato il patto di stabilità nel 2009.Finanziaria Protesta bipartisan di 500 sindaci
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.