In montagna, soprattutto di inverno, dopo una giornata trascorsa sulla neve, la voglia di mangiare tanto e, ovvio, bene prende un po tutti, lestate e la prova-costume è lontana. A Foppolo è un indirizzo collaudato il K2 in via Foppelle, telefono 0345.74105, ristorantek2.com, con la sua cucina improntata alla tradizione, primi piatti al gusto di paruk (tranquilli, è il nome dello spinacio selvatico locale), quindi carni preparate sulla ardesia. Vista la zona, non manca la polenta taragna.
Il San Marco è invece lindirizzo più sicuro e goloso di Ponte di Legno, in piazzale Europa, telefono 0364.91036, ristorante-sanmarco.it. Lì lo chef Marco Bezzi si ricorda di vivere e lavorare tra i monti ma tutto viene visto attraverso la sua vena: dalle tagliatelle con lumache e funghi porcini al baccalà castagne e miele.
Nella vicina provincia di Sondrio, Livigno è una culla del mangiare bene e non solo grazie allo Chalet Mattias, telefono 0342.997794, chaletmattias.com, nel quale lo chef, nonché titolare, Mattias Peri, devia dalla linea più classica in area valtellinese, scandita da pizzoccheri, bresaola e sciatt, per pensare una cucina tutta sua in un ambiente molto piacevole. Ad esempio, la polenta che accompagna il cervo è aromatizzata al timo e il risotto è in equilibrio tra note di vaniglia, peperoncino e parmigiano, questultimo sotto forma di gelato.
Con il Camana Veglia, telefono 0342.
Foppolo, in tavola il paruk primi piatti della tradizione
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.