Fulmini e saette scagliati anche da Musso

Gianni Bernabò Brea (An) la chiama: «Inaccettabile tolleranza della vendita abusiva di alcolici durante la notte di Capodanno». E aggiunge: «Ho visto stranieri vendere piatti preparati chissà dove». L'assessore Gianfranco Tiezzi, non nasconde il problema: «L'abusivismo è fenomeno complesso ed ha assunto proporzioni intollerabili, ma spesso le forze dell'ordine non dispongono mezzi adeguati per provvedere a tempestivi sequestri». «È già grave che non ci siano mezzi - risponde Bernabò - ma temo che spesso manchino perfino le direttive». Si arrabbia anche Enrico Musso, nei confronti di Marta Vincenzi, rea di aver chiuso l'osservatorio Civis, un centro di ricerca e di informazione che studia soprattutto una nuova pianificazione urbana, vero fiore all'occhiello della struttura comunale. «Quando c'è qualcosa che funziona la tolgono.

Grazie al Civis, i palazzi dei Rolli sono diventati patrimonio dell’umanità». Replica di Marta: il patrimonio non andrà disperso. Vogliamo che certe professionalità lavorino sotto il controllo del Comune, anziché procedere con obiettivi autoreferenziali».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica