Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Furto allOrto Botanico di Genova: sparite quattro rare palme nane
Quattro palme nane particolarmente rare e pregiate, protette dalla Convenzione di Washington, sono state rubate dall' Orto botanico di Genova. Ne dà notizia il Corpo forestale dello Stato che chiede massima collaborazione ai cittadini. Secondo quanto appreso, è stato un dipendente della facoltà di scienze naturali dell' Universitàdi Genova a scoprire il furto delle palme. Subito è stata informata la Forestale che, durante il sopralluogo, ha stabilito come il furto sia opera di persone specializzate che hanno lavorato su commissione.
Le quattro palme nane (tutte della famiglia delle Cycadaceae) appartengono a sottospecie particolarmente rare: hanno un accrescimento molto lento tanto che occorrono decenni per farle arrivare ad una misura di pochi centimetri. Le piante sono considerate da collezione.
La Forestale chiede la collaborazione di tutti i cittadini: chi vedesse in giro «piante strane - scrive il Cfs in una nota - parli. E se venissero proposte in acquisto a qualche estimatore, è meglio che ci informi subito». Questo è il secondo furto di palme nane dall' Orto botanico di Genova.
Le quattro palme nane (tutte della famiglia delle Cycadaceae) appartengono a sottospecie particolarmente rare: hanno un accrescimento molto lento tanto che occorrono decenni per farle arrivare ad una misura di pochi centimetri. Le piante sono considerate da collezione.
La Forestale chiede la collaborazione di tutti i cittadini: chi vedesse in giro «piante strane - scrive il Cfs in una nota - parli. E se venissero proposte in acquisto a qualche estimatore, è meglio che ci informi subito». Questo è il secondo furto di palme nane dall' Orto botanico di Genova.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: