La Samp anticipa i regali Di Natale

(...) vera reazione. Che, pure, avrebbe potuto esserci se Pozzi - rientro pessimo il suo - avesse segnato il rigore concesso per un fallo assurdo di Basta su Icardi che stava uscendo (non entrando) nell'area dell'Udinese. E proprio Icardi è l'unico che ci prova fino alla fine, impensierendo il portiere friulano Brkic, impronunciabile, ma bravissimo a parare. E il portiere è l'immagine di un'Udinese davvero messa bene in campo da Guidolin, fresca e divertente da vedere, ennesimo capolavoro di una gestione che tutti gli anni vende alcuni dei migliori e tutti gli anni rinasce come la Fenice, trovando giovani in mezzo mondo.
Detto tutto questo, la Samp ha delle attenuanti. A partire dall'organico: l'Udinese si è presentata a Genova con 23 uomini, undici in campo e dodici, il massimo consentito, in panchina. Il Doria ne aveva in panchina solo otto, compresi i due portieri di riserva Da Costa e Berni e l'attaccante della primavera Austoni (per la cronaca, gli altri non entrati erano Renan e Poulsen, quindi due che è meglio che non entrino mai).
Insomma, serataccia. Anche per l'Amt che - all'esordio con il biglietto gratuito per gli abbonati di Samp e Genoa tre ore prima e tre ore dopo la partita - è clamorosamente mancata nel servizio: dalle 18,25, ad esempio, sono spariti per più di un'ora i «12» e i «13» per lo stadio e la Valbisagno. E, oltre alle linee sussidiarie, solo un isolato autobus diretto alla rimessa delle Gavette è apparso verso le 19,30. Voto in pagella all'Amt di ieri: zero.
Ma non è che i blucerchiati siano andati molto meglio. Ecco i loro voti, con la solita avvertenza. Sono volutamente esagerati in alto e in basso; alcuni sono provocatori e vanno dallo zero al dieci e non dal 5,5 al 6,5.
Romero: senza treccine torna ad essere il Romero vero. Miracoloso il suo salvataggio su Di Natale nel secondo tempo. Nonostante tutto, voto 7.
Costa: in difesa non è il peggiore. In attacco nemmeno. Ma, comunque, nonostante questo, voto 5.
Berardi: un altro rientro imbarazzante. A un certo punto, rischia di regalare il 3-0 all'Udinese. Voto 3,5.
(dal 74' Castellini: dicono che sia un uomo spogliatoio. Infatti, fa capire perchè spesso ci rimane.
Voto 5).
Gastaldello: a volte, anche i migliori se ne vanno. Ieri sera è toccato al capitano, che viene pure ammonito. Voto 4,5
(dal 52' Estigarribia. Aveva perso il posto da titolare. E si capisce il perchè. Voto 4,5)
Rossini: irriconoscibile rispetto alle partite positive che ha
disputato, con grande eleganza e splendido tocco di palla. Riconoscibilissimo rispetto a quelle in cui ha fatto errori decisivi che sono costati la sconfitta alla squadra. Voto 3,5.
Maresca: non somiglia nemmeno lontanamente allo straordinario giocatore di inizio campionato, è in riserva, voto 4.
(dal 46' Pozzi: terribile. Sbaglia il rigore, si fa ammonire, sbaglia un
tiro, si lamenta in continuazione con l'arbitro. Il peggiore: voto 2).
Tissone: più che argentino, sembra portoghese e va a ritmo di fado.
Voto 4,5.
Obiang: non è il Pedro di altre occasioni. Però, nonostante tutto, ogni tanto tira fuori qualcosa. Nella mediocrità, si merita il voto 6.
Poli: stesso discorso di Obiang. Ha una buona occasione, ma ne ricava un tiro telefonato. Però, ogni tanto, col contagocce, costruisce qualcosa,
voto 6.
Soriano: è il Soriano di altre occasioni.
Voto 3,5.
Icardi: anche stav
olta, in cui pure gioca molto isolato e ne risente inevitabilmente, è il migliore. Ogni volta che tocca palla sul serio crea un pericolo per l'Udinese. Infatti, il fallo da rigore è su di lui e l'occasione migliore, ben neutralizzata da Brkic, è sua. Voto 7,5.
Ferrara: Per Ciro parla la sua panchina. Quindi ha molte attenuanti. Voto 5,5.


Gervasoni: Arbitra all'inglese, ma con metro equo fra le due squadre. Il rigore su Icardi forse è generoso, ma dopo poco non ne dà uno che sembrava più netto. Sempre su Icardi, ça va sans dire. Voto 6,5.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica