Gaza, in arrivo i 3 c-130 con i piccoli pazienti

Ad attendere il C-130 dell'Aeronautica militare a Ciampino c'era il ministro degli Esteri Antonio Tajani

Gaza, in arrivo i 3 c-130 con i piccoli pazienti
00:00 00:00

Il C-130 dell'Aeronautica militare è atterrato alle 23.23 all'aeroporto di Ciampino con un gruppo di 6 bambini bisognosi di cure provenienti da Gaza. Ad attendere l'arrivo del volo umanitario, il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani con l'Imam Salameh Ashour. Sul posto anche ambulanze per il trasporto dei piccoli pazienti verso gli ospedali di Roma (3 al Bambino Gesù), Napoli (2 al Santobono) e Perugia (1 presso l'Azienda Ospedaliera).

È stata l'operazione sanitaria finor più grande organizzata dall'Italia e sono stati impiegati 3 aerei da trasporto C-130 dell'Aeronautica militare partiti ieri da Pisa con destinazione Cairo e Ramon (Eilat) per portare oggi complessivamente in Italia 31 bambini, di cui 15 barellati. Tutti sono affetti da gravi malattie congenite o da importanti ferite e amputazioni, presso strutture ospedaliere di Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Toscana, Umbria e Veneto. Nel complesso sono 114 le persone arrivate, di cui 83 sono accompagnatori.

Grazie a quest'ultima evacuazione sanitaria, è di 580, tra 181 pazienti e 399 accompagnatori, il numero totale delle persone accolte in Italia nell'ambito delle operazioni umanitarie portate avanti dal nostro Paese. Sommando anche le persone giunte in Italia a titolo di ricongiungimento familiare, ad oggi sono 917 i palestinesi giunti in Italia dalla Striscia di Gaza dall'inizio della guerra.

Un altro aereo è atterrato a Milano con un altro gruppo di pazienti, tra i quali neonati. Mentre a Verona l'arrivo è previsto per le prime ore di giovedì 14 agosto.

I due pazienti destinati a Verona hanno 8 e 15 anni: il più grande - riferisce l'Azienda Ospedaliera di Verona - ha lesioni da arma da fuoco, mentre la bimba di 8 anni soffre di una patologia cerebrale congenita. "È importante continuare a sostenere la popolazione palestinese. È importante per noi continuare ad aiutare chi soffre, far curare chi ne ha bisogno nel nostro Paese", ha dichiarato il ministro a Ciampino.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica