Una nuova guida dedicata allarte sacra della diocesi. Le opere di Tintoretto, Magnasco, Cerano, Previati e tanti altri capolavori, sono ora oggetto della «Guida al Museo Diocesano di Milano», realizzata dal Touring e presentata ieri. «Ci inseriamo in una collana molto autorevole - afferma Paolo Biscottini, direttore del Diocesano e curatore del volume - con la quale il Touring affronta musei importantissimi del calibro della Pinacoteca di Brera, della Galleria Borghese e del Museo di Capodimonte. Un fatto che ci conforta, confermando il patrimonio del nostro museo allaltezza di quello di altre grandi istituzioni culturali italiane». Da quando infatti, nel 2001, il Museo Diocesano ha aperto i battenti, si è sempre distinto nel panorama culturale come centro conservativo ed espositivo di prestigio, con restauri e studi approfonditi, oltre che come polo costante di iniziative culturali e religiose (conferenze, dibattiti, corsi, esposizioni temporanee, concerti musicali, eccetera).
La guida, ricca di illustrazioni, si articola in sezioni, corrispondenti alle collezioni del museo. In ognuna di esse le opere sono dapprima inquadrate da un punto di vista storico-artistico, quindi analizzate nel dettaglio mediante schede tecniche.
Guida Touring per il Diocesano
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.