da Huelva (Spagna)
Una volta, erano 83 giorni freddi e bui. Dallo scorso 17 dicembre, giorno in cui Viganella, piccolo paese del Piemonte sulle montagne della Val dOssola, ha «acceso» un sole di 14 pannelli e un costo di centomila euro, linverno resta freddo, ma almeno non è più buio. Lidea di piazzare uno specchio che catturasse i raggi del sole - nascosto dalle montagne da novembre a febbraio - e li riflettesse sulla piazza era venuta allattivissimo sindaco Pierfrancesco Midali. Colpiti dalla storia, il direttore del Patronato della Provincia di Huelva, Javier Blanco, con il direttore dellUfficio spagnolo del turismo a Milano, Carlos Hernandez, hanno offerto laiuto (anche economico) di Huelva che proprio della luce fa il suo spot per promuoversi. È nato l«Incontro della luce», gemellaggio iniziato a dicembre e «immortalato» dalle tv di tutto il mondo, dalla Cnn ad Al Jazeera.
Ha «acceso» il paese che viveva al buio
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.