«I miei erano anni di vero calcio... »

Con l’arrivo di Malesani, si fa molto spesso riferimento ad un altro allenatore che fu molto apprezzato in rossoblù: Osvaldo Bagnoli. Il tecnico, ormai, vive nel suo eremo, ma segue appassionatamente le vicende del calcio ed in particolare di quello genovese.
È così Bagnoli?
«Sono ricordi notevoli quelli con Spinelli. Poi tutto è andato come è andato. Ma erano anni in cui si giocava a calcio».
Oggi la paragonano a Malesani. È così?
«Non saprei. È sempre molto difficile fare paragoni con altri allenatori: ai miei tempi c’era un bel rapporto con i giocatori, ma anche con i presidenti».
Però lei se ne andò per screzi con i dirigenti e anche con certi giocatori. È così?
«Succede: quando non si va d’accordo con i giocatori l’unica cosa è andarsene. Anche a malincuore».
Si chiarì anche con i tifosi?
«Chiarii le mie idee. Difesi alcuni giocatori onesti. Comunque il calcio non cambia molto».
Il suo Verona è tornato in B. Contento?
«Certamente sì. Ma sarà un campionato durissimo».
La Samp, secondo lei, sarà favorita? E come mai è andata così male lo scorso anno?
«Quando si cedono uomini come Cassano e Pazzini non si può pretendere certi risultati. Era prevedibile. Ma la società forte, sarà la squadra da battere».
Lei ricorda i suoi anni al Genoa? Come?
«Li ricordo e ricordo Spinelli, molto bravo, molto convinto all’inizio, ma poi è cambiato. Succede».
Ma oggi i presidenti non è che vogliano essere più autonomi e decidere loro il mercato, lasciando all’allenatore solo il compito di far giocare i giocatori che gli offre il presidente?
«In un certo senso è così. Ma sono cambiati anche gli allenatori oggi. Quindi bisogna adeguarsi».
Lei si è adeguato, è scappato da quel calcio.


«Ogni cosa a suo tempo, ritenevo che era giusto il momento di tirare i remi in barca. Ma è bello ancora oggi valutare questo nuovo scenario calcistico».
Che probabilità ha la Samp di venire subito in A?
«Mi pare molte, più di ogni altra squadra».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica