Savona è in fermento in vista della visita del Papa prevista per la giornata del 17 maggio. Ma i parroci della diocesi, attraverso il loro mensile Il Letimbro, il giornale della curia di Savona, si chiedono in modo provocatorio se «La visita di Benedetto XVI servirà a qualcosa?». Per i sacerdoti savonesi, infatti, il viaggio lampo del Pontefice a Savona, che durerà solo tre ore, rischia di essere un semplice evento spettacolare e non spirituale. Sullargomento è subito intervenuto il neo vescovo della diocesi di Savona Noli monsignor Vittorio Lupi, che invita invece i sacerdoti savonesi alla moderazione e alla riflessione. «Anche una visita di poche ore - dice il presule ordinato solo una settimana fa - può essere importante per i fedeli del ponente ligure».
Lultimo pontefice a recarsi a Savona era stato Pio VII che nel maggio del 1815, dopo la liberazione dalla prigionia napoleonica, salì al Santuario per incoronare e ringraziare la Madonna Misericordiosa. Nella stessa cripta, nel primo pomeriggio del 17 maggio, si inginocchierà in preghiera anche Papa Ratzinger, che poco dopo celebrerà Messa in piazza del Popolo, nel centro città, prima tornare a Genova.I parroci savonesi: «Troppo breve la visita del Papa»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.