Ieri sera i sindacati delle agenzie fiscali hanno bloccato lestrazione del lotto presso la direzione regionale delle Entrate, in via Fiume. Il motivo di questa manifestazione è la protesta per il mancato rinnovo del contratto che ormai è scaduto da 25 mesi. Tra le richieste del nuovo contratto un aumento di 116 euro lordi più altre condizioni necessarie per ridare dignità, diritti e un onesto salario al loro lavoro.
Si era raggiunta una pre-intesa a maggio e proprio per difendere questultima sono scesi in piazza Cgil, Cisl, Uil, RdB/Cub e Salfi che inoltre faranno scioperare i loro iscritti in tutti i loro posti di lavoro tra le 10.30 e le 11 di oggi e domani. Ma questa iniziativa non bastava per cui è stata scelta anche lestrazione del lotto per dare uno scenario nazionale alla loro protesta. Inizia tutto alle 19.30 con una manifestazione fuori dalle porte della direzione regionale delle Entrate per poi trasformarsi in «presenza attiva» una volta iniziata lestrazione, cioè alle 20, che viene bloccata in una bolgia di fischietti, campanacci, urla e bandiere sventolanti.
I sindacati danno i numeri e bloccano il Lotto
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.