I tifosi incitano Rossi e compagni con le parole di Rossi (Vasco)

Giovanni Porcella

Dopo Enrico Preziosi e Don Fabrizio, a dare la carica al Genoa ci hanno pensato i tifosi che per questi play-off hanno messo da parte i pruriti di contestazione, DI una parte della Nord, ed hanno deciso di stare vicino a bandiera e squadra. Ieri al Signorini è apparso un lungo striscione liberamente tratto da un successo di Vasco Rossi: «Ho guardato dentro un’emozione e ci ho visto dentro tanto amore e ho capito perché non si comanda al cuore e va bene così, forza Grifone». Una spinta, un appello al cuore dopo quello lanciato nei giorni scorsi sempre a Pegli dal presidente rossoblù e dal padre spirituale della squadra. E i tifosi hanno completato l’opera prendendo d’assalto la sede dell’Acg per acquistare i biglietti per la trasferta di Salerno. Non è difficile ipotizzare che all’Arechi i genoani, che saranno coloratissimi di rossoblù, saranno oltre duemila, tanti quanti i tagliandi inviati dalla società amaranto. In campo toccherà ai giocatori rispondere a tanto affetto.
Anche per questo che gli allenamenti proseguono a ritmo serrato e senza segnalare problemi particolari. Anche Marco Rossi, infatti, appare recuperato in pieno dai soliti fastidiosi dolori alla schiena e l’unico dubbio riguarda l’assetto tattico che Vavassori vorrà dare alla formazione. Il tecnico pare orientato verso un 4-3-3 con difesa composta da Ambrogioni, Baldini, Fusco e Stellini, a centrocampo Lamacchi, De Vezze e Coppola, in avanti Rossi e Iliev pronti a rifornire la punta Zaniolo la cui alternativa sarà Grabbi. Il Genoa a Salerno non ha intenzione di fare le barricate e Coppola, ragazzo del Sud, fa capire che non teme l’ambiente che troverà il Grifone: «Il contorno al campo sarà caldissimo, questo lo sappiamo, ma onestamente non ho mai visto uno spettatore fare gol». Coppola aggiunge: «Loro sono una buona squadra, Di Vicino è sicuramente uno degli elementi più pericolosi per noi, ma ricordiamoci che è la Salernitana a doverci temere visto che in classifica, alla fine della stagione, sul campo abbiamo fatto dieci punti in più.

Non va dimenticato che il nostro campionato è stato costellato da vicende particolari, forse irripetibili senza le quali probabilmente non saremmo qui a parlare di play-off. Siccome questi spareggi li dovremo giocare, il Genoa si farà trovare pronto, senza paure nei confronti di nessuno».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica