Progettare e disegnare il futuro. Da 40 anni lIstituto europeo di design (Ied), opera nel campo della formazione e della ricerca, nelle discipline del design, della moda, delle arti visive e della comunicazione. Oggi è un network internazionale in continua espansione, con sedi a Milano, Roma, Torino, Venezia, Firenze, Cagliari, Madrid, Barcellona e San Paolo, che organizza corsi triennali post-diploma, di aggiornamento e formazione permanente, di formazione avanzata e master post-laurea e corsi estivi.
«Ied nasce a Milano, culla del design e della comunicazione, nel 1966 dallintuizione di Francesco Morelli. Oggi è uneccellenza internazionale di matrice completamente italiana, che opera nel campo della formazione e della ricerca in quattro ambiti: design, moda, arti visive e comunicazione, con tutte le interdisciplinarietà collegate - spiega Carlo Forcolini, ad del gruppo e noto designer internazionale -; listituto è soprattutto un sistema formativo in evoluzione con saperi di nuova generazione. Un vero laboratorio capace di pensare e ripensarsi quotidianamente. La sua mission è chiara e condivisibile: offrire ai giovani creativi una formazione completa, teorica e pratica, una Cultura del Progetto che li accompagni per tutta la vita».
Ied, progettare il futuro Giovani creativi allopera
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.