Milano - Meno incidenti e meno morti sulla strada: dal 1
gennaio al 28 dicembre 2008 è stata registrata una diminuzione
degli incidenti stradali rispetto all'anno precedente di circa nove punti percentuale. Sono
stati rilevati, infatti, 122.254 incidenti, ben 12.122 in meno, con una
riduzione del 5,5% per gli incidenti mortali e del 5,8% dei deceduti
(184 morti in meno). La diminuzione degli incidenti con lesioni e
delle persone ferite è stata circa del 10% (10.018 feriti in meno).
Più di 180mila posti di controllo Dall’inizio dell’anno al 21 dicembre, per contenere fenomeno
infortunistico delle "stragi del sabato sera", Polizia Stradale ed
Arma dei Carabinieri hanno attivato nei fine settimana 181.845 posti
di controllo, con un impiego di 189.038 pattuglie, rilevando 7.363
incidenti, di cui 279 con esito mortale e con 318 deceduti.
Quasi trecentomila controlli etilometrici Nel corso dei servizi sono stati controllati con etilometri e
precursori 282.299 conducenti (217.766 uomini e 64.
Incidenti stradali: nel 2008 sono calati del 9%
Meno incidenti e meno morti sulla strada: dal 1 gennaio al 28 dicembre 2008 è stata registrata una diminuzione degli incidenti rispetto all'anno precedente di circa nove punti percentuale. Gli incidenti con persone ferite sono scesi del 10%
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.