«LAma sperpera soldi per un bando di gara sulla manutenzione degli automezzi quando avrebbe a disposizione personale e officine per provvedere autonomamente a questo servizio » dichiara Fabio Rampelli in un articolo pubblicato sulla Cronaca di Roma de «Il Giornale» di venerdì 6 giugno. A tal proposito, Ama concorda nel sottolineare lassoluta efficienza del proprio parco officine e del relativo personale (40 postazioni circa di lavoro con oltre 66.000 interventi allanno). Proprio nellottica di valorizzare le proprie professionalità, nel biennio 2005/2007, la società del gruppo aziendale Ama Fleet Maintenance (che gestisce il servizio) ha sviluppato un piano di internalizzazione dei lavori di manutenzione dei mezzi, che ha già permesso di attestarsi ad oltre il 70 per cento delle lavorazioni svolte.
LAzienda intende proseguire su questa strada e ricorda che la gara citata, assolutamente trasparente e in linea con i vincoli di una sana e corretta gestione del proprio servizio, incide per meno di 1 punto percentuale sul fatturato annuo di Ama Fleet Maintenance.«Ininfluente quella gara»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.