La formula letteratura-fiction è vincente. Lo sostiene Agostino Saccà, responsabile delle fiction in Rai. Così, da Guerra e pace in poi, lazienda cerca soggetti fra gli scaffali, mettendo in cantiere soprattutto remake di sceneggiati passati. Si pensa a un nuovo Promessi sposi, quarantanni dopo quello di Sandro Bolchi e venti dopo quello di Salvatore Nocita. Già deciso è un Pinocchio, con Alessandro D'Alatri alla regia, Laura Chiatti come Fata Turchina e Chiambretti e Littizzetto travestiti da gatto e volpe. Poi un altro David Copperfield, dopo quello che nel 66 lanciò Giancarlo Giannini. Rifacimento per Le sorelle Materassi, da Palazzeschi, e La figlia del Capitano, da Puskin. Ultimo titolo, stavolta mai ridotto per il piccolo schermo, Quer pasticciaccio brutto de via Merulana.
A vestire i panni del commissario Ingravallo sarà Gigi Proietti. «La differenza con i romanzi sceneggiati di una volta? Popolarissimi - dice Saccà - ma talvolta a rischio noia. La fiction letteraria di oggi, invece, spesso sa coniugare alto livello culturale ed intrattenimento».«Inizia un filone di grandi remake»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.