“In America gli sparano addosso”, “Cosa sta dicendo?”. Lo scontro in diretta sul caso Ramy

Achille Totaro incalza il consilgiere dem: "Se uno aggredisce o entra in casa, in America gli sparano addosso". Botta e risposta a Di Martedì

screen da Di Martedì / La7
screen da Di Martedì / La7
00:00 00:00

Il caso di Ramy Elgaml, e le manifestazioni di piazza degli ultimi giorni, sono ormai al centro di ogni dibattito di qualsiasi talk show politico serale. Spesso se non sempre in contrapposizione, la sinistra che coccola gli antagonisti deve vedersela con una destra poco incline al dialogo con chi mette a ferro e fuoco le città italiani in nome di una “vendetta” per il giovane ragazzo morto a bordo di uno scooter mentre scappava dalla forze dell’ordine.

Una tragedia che ha diviso anche lo studio di DiMartedì, la trasmissione politica condotta da Giovanni Floris su La7. Il ring mediatico è già pronto. Da una parte Achille Totaro, esponente di Fratelli d’Italia ed ex senatore. Dall’altra, sul versante diametralmente opposto, Paolo Romano, giovane politico dem e consigliere di sinistra della Regione Lombardia. “A 17 anni i ragazzi non devono andare a rubare o aggredire le persone”, esordisce senza tanti giri di parole Totaro. La diversità di vedute in materia di sicurezza è evidente. Ma cosa sta dicendo controbatte il consigliere dem. Da qui la replica, prendendo come trampolino di lancio il modello americano: “Senta Ronano, in America, se uno aggredisce o entra in casa altrui, se lo faccia spiegare, gli sparano addosso, incalza. E aggiunge: “E questo lo fanno sia i democratici sia i repubblicani”.

Le voci si sovrappongono. Romano non alza bandiera bianca: “Lei non sa rispondere alla domanda”. L’accusa all’esponente di Fratelli d’Italia è quella di sviare il discorso e addossare le colpe alla sinistra che vuole dare sempre meno potere agli agenti in divisa. “Risponda agli italiani”, continua Romano. Quello che però forse si dimentica il dem sono le immagini indecenti delle piazze italiane. Scontri, feriti, agenti insultati e lanci di bombe carta. Un mix di violenze esasperato da una sinistra spesso cieca davanti al vero obiettivo dei manifestanti: delegittimare l’operato delle forze dell’ordine.

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, è stato altrettanto chiaro a riguardo definendo le manifestazione per Ramy come un vero e proprio “pretesto” per commettere violenze e compiere reati”. "Cambiano le motivazioni nelle manifestazioni di protesta, si va dalla Tav ai temi ambientali e poi si passa alla strumentalizzazione di tragedie.

rimane però il tratto unificante che è quello di fare manifestazioni che sembrano essere il pretesto per commettere violenze e soprattutto per aggredire le Forze di polizia come dimostrano, peraltro, le statistiche", ha spiegato il ministro dell'Interno.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Intruder Intruder
15 Gen - 18:14
Tanti anni fa, ero in US con cugino e amico in auto, guidava l'amico di mio cugino, tutti americani.

Andammo in una cittadina a Long Island dove c'erano molti bar e divertimenti, un must per il sabato sera.

Ricordo che c'era un posto di blocco di auto dello sceriffo, strettoia sulla strada, fermavano tutti in entrata e uscita dalla cittadina.

Nessuno e dico nessuno osava accelerare o rispondere male, perché già si sapeva come sarebbe andata a finire.

Parliamo degli anni '80.
Mostra tutti i commenti (29)
Avatar di Brutio63 Brutio63
15 Gen - 10:19
Romano dei Dem dica in quale nazione è possibile forzare un posto di blocco della polizia? In Usa, Cina, Russia, dove? In quale nazione si occupano case e beni altrui, pubblici e privati, e non succede nulla? Basta con l’Italia terra di nessuno e campo profughi del mondo. Pd, sinistra varia e buonisti pro accoglienza hanno devastato l’Italia con porti aperti e sbarchi continui!
Mostra risposte (11)
Avatar di LaDisfida LaDisfida
15 Gen - 10:40
@Brutio63

Esatto,concordo pienamente.
Avatar di odiolapolitica odiolapolitica
15 Gen - 10:53
@Brutio63 già
Avatar di zax zax
15 Gen - 11:08
@Brutio63 perfettamente ragione, forse la sx ha grossi interessi a proteggere questi
Avatar di Oberto Oberto
15 Gen - 13:27
@zax concordo con Brutio, e devo dire che lei ha poi centrato il secondo obiettivo, la sx ha grossi interessi in queste situazioni, anzi hanno grossi interessi quelli che foraggiano la sinistra italica.
Avatar di Agrippina Agrippina
15 Gen - 13:47
@Brutio63 In Usa la gente si ammazza quotidianamente con le armi, e le varie polizie sono spesso protagoniste di violenza gratuita. Risultato, gli Usa sono uno dei paesi meno sicuri. In Russia ed in China non c'è democrazia, la polizia semplicemente ha le mani libere ed i cittadini temono non la divisa, ma la dittatura. Hai fatto dei pessimi esempi per sostenere una tesi su cui sono d'accordo, ovvero che le leggi si rispettano.
Avatar di Brutio63 Brutio63
15 Gen - 14:22
@zax sono due facce della stessa medaglia, sinistra!
Avatar di amedeov amedeov
15 Gen - 14:36
@Agrippina mentre l'italia, che è un paese sicuro, le persone hanno paura di uscire di casa
Avatar di Brutio63 Brutio63
15 Gen - 14:39
@Agrippina allora indichi lei uno Stato dove si può forzare un posto di blocco senza essere inseguiti e fermati con ogni mezzo? E se fossero stati terroristi? O criminali che andavano a compiere crimini? O ricercati? Li lasciamo andare perché siamo buoni? Ma per favore!
Avatar di Brutio63 Brutio63
15 Gen - 14:42
@amedeov e non sicure neanche in casa propria!
Avatar di amedeov amedeov
15 Gen - 15:08
@Brutio63 giusto.
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
15 Gen - 15:39
@Brutio63 per fortuna adesso è tutto diverso
Avatar di Toscana Toscana
15 Gen - 10:38
Chi è che si oppone con tutte le forze ai decreti sicurezza ? Basta questo a capire che per la sinistra la sicurezza è un problema secondario......però lo spieghino bene agli elettori , senza la solita ipocrisia e se ne prendano le conseguenze......
Mostra risposte (3)
Avatar di zax zax
15 Gen - 11:10
@Toscana non è un problema secondario, ma principale,poi c'è sempre qualcuno che gli piace vivere nel fango e ancora lì vota
Avatar di Mingo51 Mingo51
15 Gen - 11:22
@Toscana non possono spiegare e condannare ai loro elettori, proprio perchè questi pseudo elettori vengono da quelle frange estremiste. Quello che una volta era il loro orto da coltivare, lo vediamo dalle manifestazioni e scioperi, ormai è un popolo anziano in via di estinzione, per cui devono trovare nuove sementi per continuare la loro coltura intrisa, ormai, da erbacce cattive.
Avatar di Brutio63 Brutio63
15 Gen - 15:51
@Toscana sono le due facce della stessa medaglia sinistra, piazza e parlamento e coro belante politicamente corretto
Avatar di clod46 clod46
15 Gen - 10:44
Non penso che in Italia gli elettori che votano a sinistra sanno di queste cose, non voglio pensare che cè gente che vota sinistra che può tollerare e difendere quello che stanno facendo questi ragazzi ideologizzati contro le forze dell'ordine, evidentemente la maggior parte non segue i dibattiti ne i telegiornali, questi delinquenti vanno cianciando di mancanza di libertà, mentre stanno dimostrando con i fatti che tanta libertà non l'hanno mai avuta, ma si divertono lo stesso a chiamare gli altri fascisti!
Avatar di zax zax
15 Gen - 11:11
@clod46 bravissimo.
Avatar di Moonset1 Moonset1
15 Gen - 12:40
Paolo Romano, altro genio della sinistra. Premio Nobel della incompetenza.
Avatar di Agrippina Agrippina
15 Gen - 13:44
Sarà un caso che gli Usa sono uno dei paesi più violenti del mondo dove si ammazzano continuamente. Per fortuna siamo diversi, in questo gli Usa non li vorrei mai imitare.
Avatar di giordano15 giordano15
15 Gen - 14:05
@Agrippina C'è una grande differenza tra violenza gratuita come uccisioni di massa che occorrono frequentamente nel USA e sparare per difesa personale e della proprietà. Questa seconda e quella che si deve tutelare in Italia
Avatar di claudioarmc claudioarmc
15 Gen - 14:16
L'ennesimo Carneade prototipo della pochezza della sinistra ma con dosi enormi di arroganza e supponenza
Avatar di GiorgioPulici GiorgioPulici
15 Gen - 14:51
Quello che succede nelle nostre piazze è esclusivamente colpa della sinistra, delle sue leggi lassiste, sempre a favore dei delinquenti e di una costituzione comunista (quella che giustamente vieta il saluto fascista ma permette quello comunista, quella che vieta il partito fascista ma permette quello comunista) che impedisce ai governi di emanare leggi efficaci per contrastare delinquenti di ogni risma e specie.
Avatar di Italia_libera Italia_libera
15 Gen - 14:58
Quello che trovo strano in questi dibattiti, i servizi giornalistici di questo tipo, non fanno mai le differenze e proporzioni di come si muovono le forze dell'ordine nelle altre nazioni europee in questi casi. SI fa tanta fatica ad essere onesti e stare nelle regole , con questi discorsi dem_enziali con il verbo del tutto è permesso.
Avatar di Zampano Zampano
15 Gen - 15:25
Toh, Akel è ancora in circolazione. E finora dov'è stato?
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
15 Gen - 15:50
Il sistema americano funziona ed è giusto, è quello italiano che non funziona....
Avatar di romeo47 romeo47
15 Gen - 17:13
Se qualcuno non si ferma ed un posto di blocco, le forze dell'ordine devono inseguirlo e prenderlo, personalmente aggiungo con ogni mezzo. In tanti altri paesi la polizia avrebbe sparato e nessuno avrebbe obiettato.

I vari esponenti di sinistra hanno solo argomentazioni assurde e demenziali.
Avatar di cgf cgf
15 Gen - 17:23
Si provi a non fermarsi all'ALT della gendarmeria della Repubblica di San Marino, qualcuno ci ha provato e di questi alcuni non hanno più potuto raccontarlo.
Avatar di Intruder Intruder
15 Gen - 18:14
Tanti anni fa, ero in US con cugino e amico in auto, guidava l'amico di mio cugino, tutti americani.

Andammo in una cittadina a Long Island dove c'erano molti bar e divertimenti, un must per il sabato sera.

Ricordo che c'era un posto di blocco di auto dello sceriffo, strettoia sulla strada, fermavano tutti in entrata e uscita dalla cittadina.

Nessuno e dico nessuno osava accelerare o rispondere male, perché già si sapeva come sarebbe andata a finire.

Parliamo degli anni '80.
Accedi