Boom di Fratelli d'Italia prima delle Regionali: la Supermedia affossa la sinistra

Con un +0,5% che il partito di Giorgia Meloni torna al di sopra del 30%, più precisamente al 30,4%, mantenendo così una distanza quasi incolmabile con il Partito democratico

Boom di Fratelli d'Italia prima delle Regionali: la Supermedia affossa la sinistra
00:00 00:00

A poche ore dalle prossime elezioni Regionali, la Supermedia dei sondaggi dell’ultimo mese irrompe nel dibattito politico nostrano. Il risultato è presto detto: tutte le convinzioni di una parte dell’opposizione cadono come un castello di carte mentre, dall’altro lato, il partito della premier Giorgia Meloni continua a conquistare una grossa fetta dell’elettorato italiano. Domenica i cittadini campani, pugliesi e veneti saranno chiamati alle urne e questo sondaggio, che, giova ricordarlo, è una media delle ultime rilevazioni più importanti, ci offre un quadro abbastanza completo del momento di forma delle diverse formazioni politiche.

Il dato principale è la crescita sostanziale di Fratelli d’Italia, il partito guidato dalla presidente del consiglio. Con un +0,5% torna al di sopra del 30%, più precisamente al 30,4%, mantenendo così una distanza quasi incolmabile con il Partito democratico. La formazione guidata da Elly Schlein, infatti, rimane leggermente sotto il 22% mentre il Movimento 5 Stelle cade sopra il 12%. Forza Italia ancora intorno al 9%, precedendo la Lega di circa un punto, e a seguire AVS sopra il 6%, Azione sopra il 3% e Italia Viva al 2,6%.

Se si guarda alle singole coalizione in campo, invece, la situazione per le opposizioni risulta ancora più grave. La distanza tra le forze di maggioranza e quelle che compongono il cosiddetto "campo largo", dal PD al M5S passando per AVS e IV, risulta essersi leggermente ampliata (4,2%) nelle ultime settimane. Un dato che dovrebbe allarmare i due leader, Giuseppe Conte da un lato e Elly Schlein dall'altro.

Nota del sondaggio

La Supermedia Youtrend/Agi è una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto. La ponderazione odierna, che include sondaggi realizzati dal 6 al 19 novembre, è stata effettuata il giorno 20 novembre sulla base della consistenza campionaria, della data di realizzazione e del metodo di raccolta dei dati.

I sondaggi considerazioni sono stati realizzati dagli istituti EMG (data di pubblicazione: 14 ottobre), Eumetra (13 novembre), Noto (18 novembre), Only Numbers (11 novembre), SWG (10 e 17 novembre) e Tecnè (7 novembre).

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica