Sondaggi, centrodestra sempre avanti. I dem rimangono dietro a Meloni. Arretra il Movimento 5 Stelle

L'ultimo rilevamento presentato dalla trasmissione Omnibus certifica il calo del partito guidato da Giuseppe Conte

Sondaggi, centrodestra sempre avanti. I dem rimangono dietro a Meloni. Arretra il Movimento 5 Stelle
00:00 00:00

Se si tratta di elezioni regionali o di possibili nazionali, il centrodestra rimane sempre in vantaggio. Le intenzioni di voto sono chiaramente e nettamente dalla parte dell’esecutivo guidato da Giorgia Meloni. E se per le regionali la battaglia è più complicata, in una eventuale chiamata nazionale alle urne, non c’è alcun tipo di partita. La sinistra continua a perdere terreno e, in questo caso, il fantomatico campo largo non riuscirà mai a competere con la coalizione di governo. Insomma, il contrario di quanto la segretaria dem Elly Schlein continua a ripetere da diversi giorni a questa parte.

Nell’ultimo sondaggio presentato da Omnibus, la trasmissione in onda ogni mattina su La7, le intenzioni di voto sono tanto chiare quanto preoccupanti per la sinistra. Fratelli d’Italia si conferma primo partito e cresce leggermente rispetto alle altre rilevazioni, attestandosi al 29,5%, mentre il Partito Democratico riesce a mantenere la seconda posizione con un lieve aumento al 21,8%. E se il Pd non inizia a preoccuparsi, il campo largo continua ad essere un sogno quasi irrealizzabile. Da segnalare, infatti, è il crollo del Movimento 5 Stelle guidato da Giuseppe Conte che arretra al 13,3%, perdendo qualche decimale. Troppo poco anche solo per pensare di andare a sfidare la maggioranza nelle prossime elezioni.

Forza Italia rimane stabile all’8,7%, seguita a breve distanza dalla Lega di Matteo Salvini che risale all’8,5%. Una doppia conferma che farà piacere agli elettori di centrodestra. Tra le forze minori, spicca l’avanzata dell’Alleanza Verdi Sinistra, che sale al 6,9%, e di Azione, che raggiunge il 3,8%.

In calo Italia Viva, al 2,1% e soprattutto +Europa, che scende all’1,7%. Stabili i consensi per Noi Moderati, fermi all’1%.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica