
Nuovo sondaggio, stesse conferme per l’esecutivo di centrodestra che si conferma la coalizione più apprezzata dagli elettori. I numeri dell’ultima rilevazione Supermedia sono addirittura più preoccupanti per l’opposizione rispetto a quelli dei giorni scorsi. A far riflettere è il margine sempre più ampio tra le forze di maggioranza e i partiti di opposizione. La sinistra continua a perdere terreno rispetto al partito guidato da Giorgia Meloni. Stando ai dati pubblicati dalla prima Supermedia dopo una lunga pausa estiva, Fratelli d’Italia continua ad essere saldamente al comando.
Fratelli d'Italia resta il partito più apprezzato dagli elettori italiani sfiorando il 30% con il 29,5% delle preferenze, seguito da Partito democratico al 21,8%. Il Movimento Cinque Stelle rimane la terza forza politica al 13,3%. Qualche novità si intravede nel campo largo, dove Alleanza Verdi e Sinistra torna a sfiorare il 7% e al centro, dove Azione sale al 3,8%. A perdere voti sarebbero in primis il partito di Matteo Renzi, Italia Viva e, soprattutto, +Europa. Un risultato tanto chiaro quanto preoccupante per la sinistra.
Questa fotografia nitida della realtà politica nostrana fa il paio con gli ultimi sondaggi in vista delle elezioni Regionali. Sia nelle Marche che in Calabria il centrodestra sembra essere in vantaggio. Alle prossime elezioni Regionali nelle Marche, Francesco Acquaroli, candidato del centrodestra, otterrebbe, secondo il sondaggio dell'istituto Noto, il 49,5% dei consensi. Mentre il candidato del centrosinistra Matteo Ricci sarebbe al momento posizionato al 47%.
Discorso molto simile per la Calabria che vede scontrarsi il candidato del campo largo, Pasquale Tridico, e l'esponente forzista Roberto Occhiuto, presidente uscente della Regione, e ricandidato alla guida dell'Ente con una coalizione di centrodestra.