La fest* di Ell*, l'ecocidio di Bonelli e le trame di Macron: ecco il podio dei peggiori

Un asterisco di troppo getta nel ridicolo la festa del Pd. Bonelli vuole mandare in galera chi inquina. Macron le tenta tutte per non far governare la destra della Le Pen. Ecco i peggiori della settimana

La fest* di Ell*, l'ecocidio di Bonelli e le trame di Macron: ecco il podio dei peggiori
00:00 00:00

Cari podisti, qui ci serve un linguista, ma uno bravo veramente. Quest'anno, il responsabile marketing del Partito democratico (chiunque sia!), ha superato se stesso. Meno nuovo per la Festa dell'Unità. Che perde la "a" e guadagna un * accentato. Unit*'. Vi chiederete: come si fa con l'asterisco? Non si legge? Si fa un'aspirata? Si lascia alla libera immaginazione? Difficile rispondere: bisognerebbe appunto affidarsi a un esperto di linguistica oppure entrare nella testa di chi l'ha partorito. Sicuramente c'è lo zampino politicamente corretto che sbianchetta il genere dalle parole. Ma anche così farebbe ridere. O, meglio, piangere. Fosse stata Festa dell'Unitò, allora i seguaci di Laura Boldrini avrebbero avuto un appiglio, seppur debole. Ad ogni modo per questa pessima trovata di marketing Ell* Schlein e compagn* si beccano tutt* il terzo posto sul podio dei peggiori di questa settimana.

La medaglia d'argento va, invece, ad Angelo Bonelli, in grandissimo spolvero. Prima, a braccetto con Nicola Fratoianni, si inventa il reato di ecocidio: fino a vent'anni di galera per chi danneggia l'ambiente. Poi, manco ci fosse qualcuno che ne sentiva la mancanza, ripropone la patrimoniale sognando di raggranellare dai nostri risparmi la bellezza di 60 miliardi di euro (nel giro di cinque anni) per far fronte alla crisi climatica e, in seconda battuta, a quella sociale. E, mentre lui le spara grosse in Italia, in Europa la sua pupilla Ilaria Salis sventola la bandiera di Azione antifascista contro i nuovi fascisti che dopo l'Italia vogliono prendersi pure la Francia. I transalpini si sono espressi chiaramente ma ai progressisti proprio non va giù: se non va come vogliono loro, il voto popolare va sovvertito.

Un altro a cui non va proprio giù è Emmanuel Macron che questa settimana troviamo in cima al nostro podio. Prima briga col suo acerrimo nemico, Jean-Luc Mélenchon, affinché al secondo turno il Rassemblement National non possa vincere o comunque non riesca a mettere insieme i numeri sufficienti a formare il governo. Poi, non pago di queste trame, piazza in extremis sei nomine importanti per imbrigliare Jordan Bardella nel caso in cui dovesse avere la meglio.

È davvero disposto a tutto pur di non far governare Marine Le Pen e la destra. Ricorda tanto la sinistra di casa nostra che per undici anni, dal 2011 al 2022, ha usato qualsiasi arma possibile per rimanere al potere. Pur non avendo i voti per farlo.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di mariolino50 mariolino50
6 Lug 2024 - 17:18
@Vinoepane Qualsiasi metodo di doppio turno, o regalie di seggi come il nostro, non corrisponde al voto popolare, comanda sempre una minoranza. L'unico che fotografa davvero il popolo è il proporzionale senza sbarramenti, se non vinci devi metterti d'accordo con altri, certamente è meno efficiente, ma i ci sonomeno rischi di danni irreparabili, come succede spesso con l'uomo solo al comando. Con il premierato il parlamento dipende direttamente dal capo, detiene anche il potere legislativo, allora meglio il sistema americano, elezioni separate.
Mostra tutti i commenti (10)
Avatar di Toscana Toscana
6 Lug 2024 - 10:49
Con la festa dell' unit* con l' asterisco i sinistri hanno raggiunto vette di ridicolo impensabili........ma chi l' ha avuta un idea così ?
Avatar di Fjr Fjr
6 Lug 2024 - 12:03
Gente che non ha nulla di meglio da fare se non inventarsi attivita' ricreative che P.T.Barnum spostati,oltre ovviamente a guadagnare soldi immeritati presi dagli italiani.
Avatar di moscabianca moscabianca
6 Lug 2024 - 12:20
Li ha presi per i fondelli tutt'Italia, per questa straordinaria e incredibile fesseria. Una firma indelebile che rimarrà nella memoria di tutti. Va bene così. Inventatene altre e fatece ride....
Avatar di Italia_libera Italia_libera
6 Lug 2024 - 12:54
Come sempre, quando il popolo si esprime con il voto, i dittatori delle utopie e degli affari loro, fanno del tutto per non fare governare, in questo caso francese e italiano.....
Avatar di chaturanga.gupta chaturanga.gupta
6 Lug 2024 - 14:46
@Italia_libera

Sì sa, situazione gattopardiana...

Tutto cambi per non cambiare niente

:-)
Avatar di burgman burgman
6 Lug 2024 - 15:12
Il tiranno troverà sempre il modo di opprimere il giusto !!
Avatar di burgman burgman
6 Lug 2024 - 15:15
C'era una volta il partito comunista che si vantava di proteggere i lavoratori, Oggi c'è un circo che si preoccupa di far ridere i lavoratori , visto che non sa fare altro !!
Avatar di bobthewolf bobthewolf
6 Lug 2024 - 16:13
Signor* perdon" lor* perché non sann* quell'* che fann*.

Vi sfido a leggerla ad alta voce senza ridere.

:-):-)

Salud
Avatar di Vinoepane Vinoepane
6 Lug 2024 - 16:52
È una bella idea (l'asterisco), ha una funzione simbolica per dire come la pensiamo.

Avete messo poi Macron al primo posto ma sta solo agendo nel senso della loro legge elettorale unendo le forze con altri schieramenti per il ballottaggio. Può farlo anche la destra francese chi glielo lo impedisce? Forse lo faranno con i gollisti. Rn ha preso solo il 30% dei voti, Macron e sinistra il 50%.
Avatar di mariolino50 mariolino50
6 Lug 2024 - 17:18
@Vinoepane Qualsiasi metodo di doppio turno, o regalie di seggi come il nostro, non corrisponde al voto popolare, comanda sempre una minoranza. L'unico che fotografa davvero il popolo è il proporzionale senza sbarramenti, se non vinci devi metterti d'accordo con altri, certamente è meno efficiente, ma i ci sonomeno rischi di danni irreparabili, come succede spesso con l'uomo solo al comando. Con il premierato il parlamento dipende direttamente dal capo, detiene anche il potere legislativo, allora meglio il sistema americano, elezioni separate.
Accedi