Quindi, oggi...: la donna uccisa a Roma, la lite Netanyahu-Idf e le modelle magre

Quindi, oggi...: la donna uccisa a Roma, la lite Netanyahu-Idf e le modelle magre
Condivisa la tesi di Roma: la valutazione sulla sicurezza di un Paese terzo non può essere trasformata in una decisione giurisdizionale automatica
Il presidente francese contesta la linea morbida. Molti pronti a seguirlo
Il Pd ha abbandonato l'europeismo per la fuga in avanti dei "visionari"
Il ministero degli Esteri russo ha pubblicato un elenco di dichiarazioni di politici di vari Paesi occidentali: ecco chi ne fa parte (e chi no)
Il primo impatto con Macron è questo: "Mi ha lanciato uno di quegli occhiolini complici che rivolge abitualmente, e in modo così sorprendente, alle persone che entrano nel suo campo visivo"
Nota Meloni-Salvini-Tajani: evitata la trappola di chi voleva lo scontro. Aiuti Ue ai settori colpiti
La Citroën DS presidenziale, francese, è prodotta a Melfi. E chissà che non lo aiuti a risalire la china
Il pensatoio israeliano: "Il riconoscimento della Palestina è un passo pericoloso per l'Europa". Spagna, Irlanda e Norvegia come l'Eliseo
Macron, degno erede di quasi tutti i suoi predecessori, da buon Pierino personaggio immaginario della cultura umoristica popolare italiana - ne ha fatta un’altra delle sue, annunciando a sorpresa che la Francia già da settembre riconoscerà lo Stato di Palestina