Secondo «El País» sarà pronto a fine giugno L’obiettivo è ripartire senza gravare sul debito

Secondo «El País» sarà pronto a fine giugno L’obiettivo è ripartire senza gravare sul debito

RomaDuecento miliardi di euro per «riattivare la crescita», un fiume di denaro per aiutare i Paesi più colpiti dalla crisi. Insomma, come scrive il quotidiano spagnolo El Pais, forse arrivano i soldi: la Commissione europea starebbe preparando un vero piano Marshall, una super iniezione di vitamine di liquidità per sostenere i grandi malati dell’Unione. Il programma, che consiste in un mix di investimenti pubblici e privati in infrastrutture, energie rinnovabili e tecnologie avanzate, dovrebbe essere presentato in occasione del vertice dei capi di Stato e di governo della Ue a fine giugno.
Il piano, secondo il quotidiano spagnolo, prevede grandi prestiti europei sotto la forma di eurobond, un coinvolgimento della Banca europea degli investimenti e l’intervento dell’Efsm, il meccanismo di stabilità finanziaria dell’Unione. L’obiettivo è far ripartire l’economia senza gravare sul debito. Una delle ipotesi allo studio è una ricapitalizzazione diretta da dieci miliardi delle Bei da parte degli Stati membri: strada difficile, vista l’attuale «asfissia» dei conti pubblici. Più praticabili forse sono delle operazioni di ingegneria finanziaria. Ad esempio, si potrebbero prendere i dodici miliardi non ancora utilizzati dall’Efsm e spostarli alla Bei.

Un tesoretto che, sostiene El Pais citando fonti europee, potrebbe essEre usato sotto forma di «garanzia per attivare progetti di infrastrutture pubblico-privati attraverso strumenti finanziati sofisticati e con i project-bond». Altra soluzione, la creazione di una agenzia europea per le infratrutture.
Bruxelles ha già fatto circolare queste ipotesi. Entro un mese la scelta.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica