14 dicembre 1499. La Roma pontificia, che avrebbe di lì a poco scandalizzato Lutero, si dipana tra giochi di potere, lussuria, violenza e intrighi. A tratteggiarne un impietoso ritratto è Luca Filippi che, nel noir L’arcano della Papessa (Leone Editore), ricostruisce il delicato e chiacchieratissimo rapporto tra papa Alessandro VI Borgia e Giulia Farnese.
I Borgia fra misteri e leggende Seppur frutto della fantasia di Filippi, l’intera vicenda muove da un fatto reale: non esistono ritratti di Giulia Farnese, amante di papa Alessandro VI Borgia. In Vaticano, però, esiste un affresco del Pinturicchio noto come Bambin Gesù delle mani, da cui qualcuno sembra aver strappato i ritratti delle figure che reggono il bambinello. Rimangono solo le sue mani. In molti credono che l’affresco raffigurasse papa Borgia e una Madonna col volto di Giulia Farnese.
L'Anticristo a Roma A partire da questa leggenda inizia un thriller storico ambientato a Roma, in cui viene proposta un’intrigante ipotesi sulle cause della damnatio memoriae patita da Giulia. Secondo alcuni la fine del mondo è questione di giorni, l'Anticristo sarebbe già sulla terra: papa Alessandro VI Borgia. Uno dei suoi più eminenti cardinali, Alessandro Farnese, incarica il proprio medico di fiducia, Tiberio, di far luce sulla morte del suo segretario, don Lucio, di cui è stato trovato il cadavere nei pressi del Tevere. Tutta la faccenda poteva chiudersi con una semplice autopsia, ma le scoperte fatte dallo speziale su quel corpo senza vita saranno solo il primo passo di un irto e concitato percorso d'indagine.
La setta pagana Messo sulla pista giusta da una lettrice di tarocchi e soprattutto da un’ancella di Lucrezia Borgia, prima che la ragazza muoia avvelenata, Tiberio si trova a investigare su una misteriosa setta pagana, i cui adepti si accingono a sacrificare una vittima innocente. Bisogna fermarli. Entro il solstizio d’inverno.
Un impietoso ritratto della Roma pontificia che avrebbe di lì a poco scandalizzato Lutero, tra giochi di potere, lussuria, violenza e intrighi. L’arcano della Papessa è un noir coinvolgente, che unisce la fantasia a una rigorosa ricerca storica.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.