Iss: "Troppi farmaci" 30 confezioni a persona

Nel 2008 sono stati acquistati 1,8 miliardi di confezioni. In cima alla lista dei più utilizzati i farmaci per il sistema cardiovascolare. Spesa totale: 24,4 miliardi

Iss: "Troppi farmaci"
 
30 confezioni a persona

Roma - Il consumo farmaceutico territoriale di classe A-Ssn cresce del 4,9% rispetto al 2007. È quanto certifica il rapporto Osmed 2008, realizzato dall’Istituto superiore di Sanità e dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e presentato questa mattina nella sede dell’Iss.

Troppi farmaci per gli italiani Secondo l’indagine, inoltre, attraverso le farmacie pubbliche e private sono stati acquistati nel 2008 complessivamente 1,8 miliardi di confezioni (circa 30 per abitante). Tutte le categorie terapeutiche, ad eccezione dei farmaci del sistema respiratorio e degli antineoplastici, fanno registrare un incremento delle dosi prescritte rispetto al 2007. Tra quelle a maggior consumo, come ogni anno, in cima alla lista dei più utilizzati ci sono i farmaci del sistema cardiovascolare (+5,2%), con oltre 5 milioni di euro di spesa, coperti per il 93% dal Ssn. Seguono i farmaci gastrointestinali (13% della spesa), i farmaci del sistema nervoso centrale (12,1%), gli antimicrobici (11%) e gli antineoplastici (11%).

Spesa complessiva La spesa farmaceutica totale, comprensiva della prescrizione territoriale e di quella erogata attraverso le

strutture pubbliche è stata di 24,4 miliardi di euro circa, di cui il 75% rimborsata dal Servizio Sanitario. In media, per ogni cittadino italiano, lo Stato ha speso 410 euro per un periodo di trattamento di 537 giorni.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica