Roma - L’inflazione a maggio è scesa all’1,4% dall’1,5% di aprile. Lo
comunica l’Istat confermando le stime preliminari. L’istituto precisa
che su base mensile i prezzi
sono quindi scesi dello 0,1%. Il
rallentamento dell’inflazione risente della flessione congiunturale dei
prezzi dei servizi
(-0,1% rispetto ad aprile), e in particolare di quelli dei servizi
relativi al trasporto (-0,5%). Mentre, un
effetto si sostegno all’inflazione deriva dall’andamento dei prezzi dei
beni (+0,2% a confronto con
aprile) che è interamente spiegato dagli ulteriori aumento dei prodotti
energetici (+0,9% su aprile).
Carburanti, nuovi rialzi Proseguono i rialzi della benzina che torna sopra 1,42 euro al litro per Esso e Q8 secondo la rilevazione della Staffetta Quotidiana.
Pure il gasolio è salito sopra gli 1,28 euro al litro: la corsa dei prezzi è alimentata dagli aumenti internazionali e dal calo dei margini alle compagnie. Oggi quattro compagnie hanno ritoccato i prezzi: Api/IP (benzina a 1,419 e gasolio 1,284), Esso (verde a 1,421 e gasolio 1,284), Q8 (benzina a 1,422 e gasolio 1,285), poi la verde Total (a 1,414 euro).
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.