«Ma fanno gli architetti o gli avvocati?». Interrogativo firmato da Carlo Masseroli, assessore allo Sviluppo del territorio. «Sono deluso, profondamente amareggiato dallatteggiamento dellOrdine degli architetti che non sceglie di giocare la partita dello sviluppo per la città, quella che dà opportunità ai giovani di emergere, ma sceglie invece di travestirsi da azzeccagarbugli».
Il ricorso dellOrdine degli architetti al Tar solleva però una questione di merito sul rispetto delle norme per laffidamento della progettazione del Museo.
«Esperti del settore e lavvocatura comunale hanno verificato e riverificato tutte le procedure. Il risultato? La scelta da noi compiuta è legittima. E su questo cè già stato anche ampio dibattito. Dunque, sono e siamo più che sereni».
Adesso però il ricorso al Tar non rischierà forse di allungare i tempi di realizzazione di questopera pubblica assai attesa dai milanesi?
«Dipende da quello che accadrà. Di certo una sospensiva del Tar allunga i tempi.
Il presidente dellordine degli architetti, Daniela Volpi, attacca pure la visione «immobiliaristica» e «Milanocentrica» del Comune. Che ribatte?
«Preferisco non commentare. I fatti parlano da soli».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.