Venticinquemila sms allanno per salvare i ragazzi da obesità e sovrappeso. Nellera della tecnologia, la lotta agli stili di vita a rischio raggiunge i giovanissimi attraverso un compagno inseparabile: il telefonino. I messaggini educativi sono solo uno strumento del progetto «E.A.T. Educazione alimentare teenagers», promosso da Irccs Policlinico San Donato e Gruppo ospedaliero San Donato Foundation, in collaborazione con Eni.
Da gennaio 2010 fino allExpo 2015, liniziativa coinvolgerà ogni anno oltre 600 alunni delle scuole medie di San Donato milanese, per un totale di 3.500 studenti in 5 anni. Oltre agli sms (tre a settimana), i ragazzi riceveranno in dono un contapassi.
Saranno organizzati corsi ad hoc, verrà attivato un sito Internet e saranno predisposti percorsi alimentari su misura al supermarket. Obesità e sovrappeso interessano ormai il 30% circa degli italiani.
Lidea Contro la piaga-obesità sms a 3500 studenti in 5 anni
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.