da Genova
Un blitz appena cala il buio. Così Maria, la bimba bielorussa, è stata prelevata dallistituto di suore cui era stata affidata e consegnata alle autorità bielorusse che probabilmente hanno dato il via alloperazione di rimpatrio. Ieri sera, verso le 20, si sono fatte consegnare la bambina per trasferirla. Forse già su un volo che la riporti in patria. Senza aspettare la Corte dappello. Anche lUnione europea è pronta a intervenire. Il Parlamento «potrebbe arrivare nei prossimi giorni a una richiesta di procedura durgenza per esprimersi sul caso». Parola di Mario Mauro, vicepresidente dellassemblea di Strasburgo, che conferma come il vero problema sia quello del rispetto dei diritti delluomo in Bielorussia.
Nel pomeriggio la bimba aveva riabbracciato le «nonne». Un contatto che il Tribunale dei minori ha impedito ai coniugi Alessandro e Chiara Giusto. Ieri, verso le 14, così sono entrate nellistituto Maria Elena Dagnino e Maria Bordi, le due nonne che sono state appena elette «nonne dellanno» dall«Associazione italiana nonni e nonne».
LItalia se ne lava le mani Maria data ai bielorussi
La bimba prelevata dai carabinieri e consegnata alle autorità di Minsk
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.