Ryanair ha chiuso il primo semestre dellesercizio 2006-2007 con utili in crescita del 39% grazie all'aumento di passeggeri e ricavi. La compagnia low cost, che ha rivisto al rialzo le stime per l'anno, ha terminato il periodo con profitti al netto delle tasse di 329 milioni di euro e ricavi in progresso del 33% a 1,256 miliardi. Nel semestre, Ryanair ha trasportato 22,1 milioni di passeggeri. Le stime per l'esercizio vedono l'utile a 350 milioni, più 16%, la stima precedente era di 335 milioni (più 11%). La società resta cauta sull'andamento della seconda metà dell'esercizio, per i possibili effetti del piano di espansione e l'incidenza degli aumenti del carburante; la stima di crescita del traffico è del 22%, a 42,5 milioni di passeggeri.
Ryanair ha lanciato unOpa che scade la prossima settimana sullirlandese Aer Lingus, ma attende un pronunciamento dellAntitrust europeo per eventualmente prolungare a dicembre i termini dellofferta. Se non raggiungesse la maggioranza, resterà comunque azionista di minoranza.LOpa su Aer Lingus apetta lAntitrust
Ryanair
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.