Nessun dubbio l'aveva sfiorato ma qualche interrogativo lo aveva inseguito. Davvero Paolo Maldini potrebbe comportarsi come Leonardo? Il dibattito, per qualche giorno, si è nutrito delle frasi spese in passato sull'argomento dall'interessato e da qualche sussurro proveniente dall'ambito della sua numerosa famiglia. Paolo Maldini ha poi scelto di rompere l'isolamento e di uscire allo scoperto con un paio di interviste (a Corsera e Repubblica) che hanno definito il suo pensiero.
Paolo Maldini non tradirà la sua storia, sua e della sua famiglia, passando da un fronte all'altro del calcio milanese. «Neanche Moratti me lo chiederebbe» è stata la sua frase per ridimensionare il significato di un incontro occasionale avvenuto a New York tra il presidente interista e l'ex capitano del Milan. Abbiamo anche capito, e non ce n'era bisogno, che Paolo Maldini non vede l'ora di tornare a lavorare con il Milan e per il Milan. Con un incarico di qualche importanza, corredato da stipendio. Infatti tutte le proposte arrivate dalla federcalcio lo , a titolo gratuito, lo hanno lasciato indifferente.
Probabilmente le frasi di Paolo Maldini serviranno in qualche modo a sanare una vecchia ferita col tifo rossonero della curva sud.
L'annuncio di Paolo Maldini («io mai all'Inter») ha ricucito la ferita col suo tifo
Si capisce al volo che non vede l'ora di ricevere una telefonata o una proposta da via Turati per tornare a occuparsi, da dirigente e non da tecnico, del Milan. Ma ha avuto il buon senso di scavare un fossato rispetto alla scelta legittima di Leonardo di passare in nerazzurro
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.