Con le nuove app, numeri di cellulare addio

Le nuove app di messaggistica istantanea stanno soppiantando sms e chiamate vocali. Il numero di telefono, a breve, non sarà più necessario

Con le nuove app, numeri di cellulare addio

Mentre Whatsapp raggiunge la quota di un miliardo di utenti attivi al mese, Mark Zuckerberg e il World Economic Forum pronosticano la fine dei numeri di telefono. La tendenza, soprattutto nei giovani è quella di preferire i programmi di messaggistica alle chiamate. Secondo il Pew Research Center solo il 19% dei teenager telefona tutti i giorni contro il 55% che preferisce chattare.

Gli sms sono stati già soppiantati dalle app di messaggistica istantanea e perciò il World Economic Forum si domanda se sia giunta l'ora anche dei numeri di telefono dato che in America Latina il 66% delle persone che hanno accesso a internet ha usato l’app nell’ultimo mese e risultati analoghi si registrano in Medio Oriente e Africa (63%) e nei principali Paesi asiatici (35%). Per sottolineare che non stiamo parlando di una moda tutta occidentale. A decretare la fine del numero di telefono non sarà Whatsapp che nel 2014 è stata comprata da Facebook e che, al momento, non funziona senza quelle mitiche cifre ma un'altra app targata sempre Zuckerberg.

Si tratta di Facebook Messenger che ha raggiunto gli 800 milioni di utenti attivi e grazie a cui è sufficiente cliccare sul nome della persona con cui si vuole messaggiare per inviarsi foto, video, la propria posizione ed eventualmente anche soldi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica