Il ritratto della serenità. Basta trascorrere un giorno a Milanello, in compagnia dei protagonisti italiani della prossima finale di Champions league, come è accaduto ieri mattina alla stampa estera convocata nel collegio rossonero, per cogliere al volo il primo dato psicologico da segnalare. A Carlo Ancelotti, lallenatore del Milan, brillano gli occhi e non solo perché la lunga traversata, dal turno preliminare di Belgrado ad Atene, si è conclusa in modo inatteso, ma per via dei ricordi che lo hanno assalito. «Questa finale me la godo tanto, si tratta di un risultato straordinario», è la sua chiosa che tiene conto di ciò che disse due anni prima, a Istanbul, «chissà se riuscirò a esserci ancora», rievocazione aggiunta al gusto della sfida vinta. Nessuna partenza punitiva dopo la beffa e anzi lapprodo alla finale-rivincita ad Atene. «Semmai non mi aspettavo di ritrovare Benitez col suo Liverpool», la confessione.
Neanche lo spettro dei rigori riesce a immalinconirlo, «cercheremo di tirarli meglio», la sua risposta pronta dinanzi allassedio dei cronisti - circa 100 - arrivati da ogni parte del mondo, compresi gli inviati di Al Jazeera e Radio Senegal, per non dimenticare Thomas Nordhal, figlio del pompierone, spedito dalla tv svedese nel regno che fu di suo padre.
Il ritratto della fiducia è invece Paolo Maldini alle prese con la sua ottava finale di coppa Campioni, un recupero non ancora dato per certo e un rinnovo contrattuale definito nella sostanza. «Non ho firmato, ho parlato con Galliani, per fortuna al Milan non guardano la carta didentità, ma il campo», è la sua riflessione che si aggiunge a quella legata allimmediato futuro. «Deciderò dopo lintervento chirurgico di fine maggio ad Anversa», ma nel frattempo si allena per Atene dopo aver promesso che «solo se sarò al 100% giocherò, altrimenti toccherà ad altri». E qui altri sta per Kaladze, il quale gode di eccellente salute e si allena con grande grinta. «Giocherà un altro anno», garantisce Ancelotti.
Maldini non si ferma in Grecia ma è pronto per un altro anno
«Giocherò la finale solo se sarò al 100 per 100» La vendetta di Ancelotti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.