Chiedeva subito una vittoria in trasferta per dare la svolta al campionato Giampiero Gasperini e la sua squadra lha preso alla lettera. Il Genoa vince a Frosinone per 2-0 e la giornata già positiva diventa trionfale grazie alla sconfitta del Napoli a Mantova che cede il secondo posto al Grifone con cinque giornate dal termine e lo scontro diretto allultimo match a Marassi. In Ciociaria i rossoblù centrano la terza vittoria consecutiva dopo una gara accorta e intelligente farcita da numerose palle gol e scandita da una superiorità indiscutibile. Già nei primi minuti Di Vaio ha la possibilità di sbloccare lincontro, ma Chiodini para il suo tiro e Rossi e compagni proseguono a dare i tempi allincontro malgrado luscita per infortunio da Juric. I padroni di casa al 17 con un tiro di Lodi controllato da Rubinho e con un colpo di testa di Fialdini fuori di poco. Ma sono occasioni estemporanee. Dal 25 al gol di De Rosa al 33 il dominio del Genoa è totale e dopo tante opportuinità (Di Vaio e Gasparetto su tutti), arriva la rete del difensore, ottava personale, su punizione calciata da Milanetto. Nella ripresa il Frosinone fa di più, ma in contropiede il Genoa sfiora il raddoppio con Rossi al 15 e al 33 con Gasparetto. E proprio lattaccante si procura il rigore assegnato dallarbitro Pantana al 37 realizzato da Milanetto. Nel finale espulso Antonioli e anche De Rosa che così salterà il match di domenica con la Triestina a Marassi.
RUBINHO 6.5: ordinaria amministrazione con tranquillità
BEGA 6.5: peccato per linfortunio che lo leva dalla partita a metà ripresa perché la sua carica è indispensabile
MASIELLO 6.5: subentra nel match nel secondo tempo per Bega e non denota emozione.
DE ROSA 7: mezzo voto in meno per il secondo giallo che allultimo minuto di recupero gli costerà il prossimo match. Ma la sua prestazione è stata impeccabile impreziosita dallennesimo gol.
CRISCITO 7.5: semplicemente perfetto.
ROSSI 7,5: gli è mancata la rete, per il resto fa tutto benissimo con grande sacrificio.
FABIANO 7,5: gara fotocopia di Rossi, con tanta spinta.
MILANETTO 7,5: un assist e la freddezza dal dischetto dove non sbaglia. Vero leader.
JURIC S.V.: si fa subito male.
COPPOLA 6.5: entra al posto del croato e non ci mette un secondo a calarsi nella parte di ribapalloni.
LEON 7: come al solito. Giocate di classe e attimi di egoismi imperdonabili, ma in campo si sente con passaggi al bacio. Si conquista lespulsione di Antonioli dopo decine di falli subiti.
DI VAIO 6.5: stavolta non timbra, da il suo contributo tirandosi addosso molti giocatori avversari.
GASPARETTO 7: lotta, combatte, salta, tira e si procura il rigore che toglie ogni ansia ad una squadra che comunque aveva il match in pugno.
GALEOTO S.V.: pochi minuti per far legna.
GASPERINI 8: nemmeno gli infortuni di Juric e Bega lo mandano in bambola. Il suo giocattolo fila senza intoppi e lui si gode il momento che da lidea di essere decisivo.
PANTANA 6: nella ripresa fischia a senso unico per il Frosinone non vedendo molti falli su Leon. Il rigore al Genoa se non lo dava non era uno scandalo ma il fallo su Gasparetto cè. Ineccepibile lespulsione di Antonioli allennesima entrataccia sullhoduregno.