Maschile o femminile? Il cervello è "unisex"
30 Novembre 2015 - 16:25Un'analisi sul cervello ha portato alla scoperta che uomini e donne sono cerebralmente uguali

Uno studio pubblicato sulla rivista Pnas, organo ufficiale della United States National Academy of Sciences, ha pubblicato sulle sue pagine una ricerca che svelerebbe che il cervello è "unisex".
Analizzando immagini di cervelli scattate con la risonanza magnetica su oltre 1400 individui di entrambi i sessi, si è concluso che l'organo non ha due distinte categorie a cui riferirsi. Gli esperti dell'Università di Tel Aviv che hanno condotto l'indagine, hanno confrontato diverse aree neurali di maschi e femmine, evidenziando che solo un sottogruppo limitato di regioni neurali ha differenze legate al sesso. Quindi non esisterebbe un vero e proprio dimorfismo sessuale del cervello
Insomma, uomini e donne sono cerebralmente uguali. Ma, risulterebbe che ogni individuo, che sia maschio o femmina, ha un mosaico unico di caratteristiche. Esistono però regioni più comune tra i maschi e regioni più comuni tra le donne. Inoltre, se si prende il cervello di un uomo, è altamente probabile che al suo interno ci siano anche tante, se non tantissime, regioni neurali di tipo "femminile" (la cui forma è statisticamente più diffusa nel cervello di donne), oltre che regioni neurali di tipo "maschile" (la cui forma è invece statisticamente più diffusa nel cervello di maschi). L'analisi è stata ripetuta su 4 distinti set di dati di imaging ed è emerso che è una condizione rarissima che un cervello comprenda solo regioni di tipo "maschile" o solo regioni di tipo "femminile"
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.