Ultim'ora
Louvre, fermati due sospetti per il furto alla galleria di Apollo
Ultim'ora
Louvre, fermati due sospetti per il furto alla galleria di Apollo

Famiglia, il Bureau delle esposizioni critica l'uso del logo per il convegno

Accuse di omofobia all'incontro "Difendere la famiglia per difendere la comunità". Il segretario del Bie condanna: "L'Expo è di tutti"

Famiglia, il Bureau delle esposizioni critica l'uso del logo per il convegno

È arrivata oggi la risposta del Bureau international des Expositions (Bie), che si è espresso sull'utilizzo del logo di Expo in un convegno (Difendere la famiglia per difendere la comunità) che si terrà all'auditorium di Palazzo Lombardia e che ha destato polemiche nei giorni scorsi perché accusato di omofobia.

L'appello alla Regione perché il logo dell'Expo venisse rimosso dalla locandina dell'evento è caduto nel vuoto e il commissario unico di Expo, Giuseppe Sala, si è detto rassicurato dal fatto che il presidente, Roberto Maroni, chiuderà l'incontro, e ha promesso di "farsi garante per non far passare il concetto di omosessualità come malattia da curare".

Ma la rassicurazione al Bie non basta e il segretario generale dell'organismo, Vicente Gonzales Loscertales, lo ha detto in un'intervista a Repubblica. "Un'Esposizione universale è una manifestazione basata sul rispetto di tutto e di tutti", ha detto, aggiungendo che "la società Expo ha regole precise sulla concessione dei patrocini e non si può fare di Expo un elemento di lotta politica".

Gonzales Loscertales non attacca direttamente la Regione Lombardia ("Possiamo capire che non abbia avuto cattive intenzioni"), ma la condanna è comunque chiara: "Visto che questo convegno può essere considerato offensivo e discriminatorio, adesso bisogna rispettare i diritti di tutti. E bisogna rispettare il logo di Expo, che è di tutti".

Sempre su Repubblica, critiche sono arrivate anche da Palazzo Marino.

Giuliano Pisapia, ha definito l'incontro inopportuno e slegato dalle tematiche di Expo. "Sul fronte dei diritti, Milano negli ultimi anni è diventata una città guida - dice il sindaco arancione -. Su questi temi siamo e saremo sempre in prima fila".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica