Spese pazze al Pirellone Formigoni difende i suoi: «Ma qui non c'è Batman»

«Batman non c'è in Lombardia. Credo che i nostri gruppi abbiano rispettato fino in fondo le regole». Così il governatore Roberto Formigoni difende i consiglieri regionali a cui la magistratura chiede conto di 2 milioni di euro di rimborsi non ritenuti giustificati da ruolo e funzione. «Le spese di cui si parla - attacca il capogruppo della Lega Stefano Galli - sono le stesse che stanno ancora sostenendo il Pd, l'Italia dei Valori, l'Udc, Sel, i Pensionati. Stanno tirando la volata ad Ambrosoli, questo è evidente». La prossima settimana gli interrogatori per saperne di più sulle ricevute presentate per l'acquisto di lecca lecca, gratta e vinci, lemonsoda, salsicce e torta sbrisolona, ma anche cartucce da caccia e ostriche. O cene da 800 euro da Giannino messe in nota spese da Nicole Minetti e 18 euro per l'acquisto del libro «Mignottocrazia» di Paolo Guzzanti. Ma c'è anche il leghista che comprava fuochi d'artificio da un cinese. E se li faceva rimborsare.


Ai ventidue consiglieri già raggiunti dall'invito a comparire, se ne aggiungeranno presto altri: diciotto (tra cui Renzo Bossi) sarebbero già iscritti nel registro degli indagati e nuovi nomi si aggiungeranno quando la Guardia di finanza avrà esaminato i conti dei partiti rimasti finora fuori dalla retata, come il Pd, che solo ieri ha ricevuto l'ordine di esibizione della propria contabilità interna.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica