La missione Il premier da Obama per discutere di crisi e terrorismo

In primo piano crisi, ambiente, energia e sanità. Saranno questi i nodi al centro del G8 di luglio a presidenza italiana ma che il premier si appresta già a discutere domani con il presidente Usa Barack Obama, nella visita a Washington.
L’incontro avrà inizio alle 16 ora locale (le 22 in Italia), durerà un’ora e sarà sin dall’inizio allargato alle delegazioni. Successivamente, il presidente del Consiglio incontrerà al Congresso americano la speaker, Nancy Pelosi. In cima all’agenda del viaggio, trovare l’accordo per dare il via a «nuove regole dell’economia e della finanza mondiale», varando il «Global legal standard», ossia un codice di regole per il mercato che eviti il ripetersi della crisi. I due presidenti discuteranno inoltre di cambiamenti climatici, emergenza idrica e alimentare, oltre al nodo sanitario relativo al diffondersi delle recenti pandemie.

Quanto alla politica estera internazionale, Berlusconi ha pubblicamente elogiato le posizioni prese da Barack Obama sin dal suo insediamento («Non ha sbagliato una mossa») e definito «bellissimo» il discorso pronunciato all’Università del Cairo. Nel colloquio, si prenderanno in considerazione alcuni scenari internazionali particolarmente «caldi» come Afghanistan, Iran, Medioriente e Libano.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica