Economia

Moody's lancia l'allarme: il decreto di Monti riduce redditi e lavoro

Il decreto di Monti ridurrà il reddito disponibile delle famiglie e l’economia italiana segnerà un calo dell’1% nel 2012. Il tasso di disoccupazione salirà all'8,8%

Moody's lancia l'allarme:  il decreto di Monti riduce redditi e lavoro

Notizie tutt'altro che esaltanti per l'economia italiana: se l'anno scorso siamo cresciuti poco (lo 0,6%) quest'anno ci sarà un arretramento. Il decreto Salva-Italia "ridurrà il reddito disponibile delle famiglie" e l’economia italiana segnerà un calo dell’1% nel 2012. La stima è stata fatta dall’agenzia di rating Moody’s.

Allarme disoccupazione

Il tasso di disoccupazione nel Belpaese, scrive ancora l'agenzia, salirà all’8,8% nel 2012 dall’8,2 dell’anno precedente. Il decreto del governo Monti, dunque, "ridurrà il reddito disponibile delle famiglie". Di conseguenza diminuiranno i consumi, i pagamenti saranno più difficili e aumenteranno le insolvenze. Secondo l’agenzia "i prezzi delle case soffriranno a causa delle alte tasse sulla proprietà". 

Problemi anche per la Spagna

Anche la Spagna non se la passa bene.

Il premier Mariano Rajoy dopo un incontro con il presidente della Commissione Ue Josè Manuel Barroso, ha fatto sapere che Madrid non raggiungerà gli obiettivi di crescita fissati per 2012: "Presenteremo un nuovo quadro macroeconomico, ma quello attuale dice che avremo una crescita del pil del 2,3% quest'anno, ma è evidente che non finirá così". La grave crisi economica, infatti, ha fatto schizzare il deficit nel 2011, toccando l'8%.

Commenti