Dal governo è stata espressa massima soddisfazione per l'aumento del rating italiano da parte dell'agenzia Standard&Poors

Dal governo è stata espressa massima soddisfazione per l'aumento del rating italiano da parte dell'agenzia Standard&Poors
Economia diversificata, riserve di risparmio e prospettive stabili bilanciano le criticità legate all'elevato debito pubblico e alle sfide demografiche
La politica della prudenza ha premiato e ora le agenzie di rating vedono rosa
Vale 8.300 miliardi la ricchezza di famiglie e imprese a fronte di un debito di 3mila miliardi
Il ministro: "La prudenza sui conti ha premiato l'Italia". L'agenzia: "Crescita sotto l'1%". Pensioni, canone Rai e Irpef i temi al centro del vertice di maggioranza di lunedì
Le agenzie non migliorano il giudizio sul Paese nonostante la crescita dell'economia e dell'occupazione. E non si curarano di due fattori fondamentali: il patrimonio degli italiani e la traiettoria dello spread Btp-Bund
Il capo dello Stato: "Il Pil sale più di Francia e Germania, irragionevole non lo notino"
L'Italia gode di una buona credibilità ma bisogna rilevare una certa timidezza da parte di molti mezzi di informazione a darne risalto
Le agenzie di rating mantengono la valutazione di "BBB", ma plaudono alla manovra di Giorgetti. Per Fitch l'outlook passa a positivo: "Crescita potenziale più forte e contesto politico più stabile"
Dura requisitoria della Consob contro le agenzie che danno la pagella al debito italiano