Approvato il Dpfp: Pil tagliato a +0,5% quest'anno, ma il deficit torna nei parametri

Approvato il Dpfp: Pil tagliato a +0,5% quest'anno, ma il deficit torna nei parametri
L'era di una Francia che sui mercati finanziari veniva considerata alla stregua della Germania, anche per la sua stabilità politica, è finita
Il ministro Sturzenegger: "Ovunque abbiamo deregolamentato con forte beneficio sui prezzi"
Merz taglia i sussidi per tutelare la crescita del Pil
Contano il 41% della popolazione globale. La sfida per acquisire altre aree di influenza
Le analisi di media e centri studi che promuovono il governo di Roma: Londra dovrebbe imparare
Si studiano soluzioni visto lo scarso appeal di Quota 103
Salvini: "Domani l’ok del Cipess". Previsti 100mila posti e 23 miliardi in più di Pil
Calo dello 0,1%, l’industria frenata dai dazi. Il ministro: "Nel 2026 crescita rallentata"
Da aprile a giugno il prodotto interno lordo è aumentato del 3% spinto dalle tariffe. Ma la Banca centrale non taglia il costo del denaro per l'alto rischio di inflazione